Prendiamo ad esempio l'evento storico che ricorderemo domani.
Non tutti sanno, infatti, che il "Giorno della Memoria" si riferisce al 27 gennaio del 1945.
Il 27 gennaio del 1945 i soldati sovietici dell'Armata Rossa entravano nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau e liberavano i superstiti del più atroce orrore che l'umanità aveva subito fino ad allora: lo sterminio di milioni di esseri umani di religione ebraica, di ideologia comunista, di etnia rom per mano del regime nazista-hitleriano.
Non sono di religione ebraica ma non importa, non è necessario essere ebrei per ricordarsi di "ricordare per non dimenticare" e per lottare affinchè tali bestialità non ricompaiano.




Alle volte capita però di avere una cattiva memoria e di ricordare alcuni eventi in modo diverso.
Queste foto si riferiscono al gennaio 2008.....
.....e al gennaio 2009.
Auspicare la fine dello sterminio dell'uomo per mano di altri uomini è possibile?
1 commento:
In verità l'armata rossa entrò qualche giorno prima.....è strano come l'essere umano, nonostante tutto, si dimentichi in fretta degli errori da lui stesso compiuti.
Posta un commento