All'interno del modo di produzione capitalistico tutto deve essere adeguato alle mitiche leggi del mercato.
Sembrerebbe un'affermazione banale, scontata, ma è necessaria perchè invece scopriamo che la realtà è differente. Infatti se da un certo punto di vista è la regola, e non ammette deroghe, come nel caso dei lavoratori, in primo luogo, e dei piccoli produttori, con dei distinguo ovviamente rispetto ai primi, in secondo luogo. Da un altro punto di vista, assume connotati particolari trasformandosi in norma flessibile. E mi riferisco ai grandi produttori, alle grandi aziende, alle banche e simili.
E' di questi giorni la proposta, presentata al parlamento europeo dal vicepresidente della Commissione europea Siim Kallas (commissario ai Trasporti), di "salvataggio" per quelle compagnie aeree che hanno subito perdite economiche in seguito all'eruzione del vulcano islandese Eyjafjallajokull.
Ci hanno insegnato che quello capitalista è il miglior mondo possibile, perchè al suo interno regna la libertà. Quello che hanno omesso di dirci è che la libertà non è accessibile a tutti, anch'essa è una proprietà privata. E' una proprietà e se ne può venir privati.
Per esempio, il cosiddetto lavoratore dipendente (il salariato, per parlare chiaro) non è libero. Esso è teoricamente libero, perchè viene considerato proprietario del suo corpo e della sua forza per produrre energia e dunque svolgere un lavoro (qualsiasi), ma è sostanzialmente non libero perchè non possedendo la proprietà e il controllo dei mezzi di produzione e di scambio è costretto a sottomettersi alla volontà di chi li detiene. Di fatto egli è equiparabile ad un utensile. Infatti quando la sua opera non serve, è in eccedenza o è divenuta obsoleta, egli non viene utilizzato e la sua conseguente scomparsa, la sua morte per inedia, rientra nella casella delle perdite di materiale. Ovvero, quello che succede nel caso di smarrimento o danneggiamento di un chiodo, un bullone, un sacco di farina o un trattore.
Dura lex, sed lex!
"E' la legge del mercato", esclameranno indifferenti i terroristi assassini sostenitori del liberismo.
Dal loro punto di vista, non hanno torto e vedremo più avanti il perchè. Ma torniamo al paragone.
Viceversa daio lavoratori dipendenti, i proprietari dei mezzi di produzione e di scambio non corrono rischi.
Ovviamente già immagino le urla di protesta dei membri della middle class, artigiani, bottegai, padroncini, portatori sani e malati di partita iva e piccoli imprenditori vari, che inviperiti e scandalizzati affermeno: "E il rischio di impresa, dove lo mettiamo?".
Risponderò a costoro nella medesima maniera con cui essi rispondono ai lavoratori che scioperano o protestano per le condizioni di miseria in cui sono costretti a barcamenarsi: cazzi vostri!
E dopo questa piccola parentesi torniamo al punto.
Dicevo che i proprietari dei mezzi di produzione e di scambio non corrono rischi, perchè?
Anzitutto, perchè la loro vita non viene messa in discussione e le eventuali perdite che subiscono sono sempre riferite ad una loro proprietà materiale inanimata (macchinari) o animata (lavoratori dipendenti).
In secondo luogo, perchè nel caso dovessero subire o prevedere di subire danni e/o perdite, queste, in base ad una assolutamente ipocrita norma di origine morale, verranno risarcite con denari di proprietà pubblica, ossia di provenienza erariale. In pratica, per mezzo delle tasse di quegli stessi lavoratori e consumatori che in seguito acquisteranno i frutti della loro stessa produzione.
A questo punto vediamo la questione in particolare.
Nei giorni scorsi il vulcano Eyjafjallajokull ha eruttato e, in seguito alle correnti metereologiche, si è sollevata sui cieli europei una nube che ha reso difficoltoso, quasi impossibile, il normale traffico aereo. Ora il fatto è che le compagnie aeree hanno lamentato perdite di profitto per i mancati voli.
E' possibile tutto ciò?
E, conseguentemente, è possibile che venga proposto un pacchetto di misure a sostegno dell'industria del trasporto aereo da parte del commissario europeo ai Trasporti?
Le grandi compagnie aeree private fanno leva sul ricatto minacciando licenziamenti, di contro, giustamente, i sindacati premono sui governi per scongiurare l'ipotesi. E i governi cosa fanno? Promettono fondi di salvataggio e risolvono il prblema. Ovviamente non prendono nemmeno in considerazione la possibilità di assorbire le aziende private trasformandole in statali rendendo perciò giustamente proprietari quei lavoratori e consumatori contribuenti che, appunto con le tasse, hanno appianato le presunte perdite.
Eh no. Ci mancherebbe. E' giusto che vi sia il libero mercato.
Ah si? Questo significa quindi che ogni essere umano, il quale a detta degli esperti di economia e dei giuslavoristi è allo stesso tempo lavoratore e imprenditore di sè stesso, ha diritto al rimborso del salario, vita natural durante, in previsione di sciagure che possono colpire l'azienda in cui lavora o a seguito di un licenziamento o comunque qualsiasi genere di evento di qualsivoglia natura.
E' così, vero?
No, non è così.
Infatti, nel suo caso, il lavoratore come si dice qui da noi in Piemonte "se la prende nel frac".
Allora, esimi scarti intestinali di quadrupedi ruminanti (leggasi politicanti vari e liberisti in genere) vorreste spiegare al rozzo popolo per quale stracicciolo di motivo dovrebbe essere felice di farsi scippare questo "pizzo" dal rispettivo governo?
E, in conclusione, la vogliamo smettere di inventare sciocchezze che non stanno nè in cielo nè in terra, come quella dei posti di lavoro "persi" quando in realtà non sono mai stati "aquisiti" o quella del profitto mancato quando in realtà non è stato svolto alcun genere di servizio?
Insomma, ci si decida. Vogliamo parlare di realtà sempre oppure di realtà quando si tratta di profitto e di previsioni quando si tratta di perdite?
Nessun commento:
Posta un commento